Quali fattori aumentano la probabilità di imbattersi nella corruzione?
Sebbene sia possibile imbattersi ovunque nella corruzione, la probabilità di incontrare certi tipi di corruzione aumenta di pari passo con i seguenti fattori:
-
Corruzione nazionale: Se lavora in un Paese in cui la corruzione è parte integrante della vita quotidiana.
-
Corruzione aziendale: Se lavora in un’organizzazione in cui la corruzione è parte integrante della cultura aziendale.
-
Pressioni di corruzione: Se lavora in un’organizzazione in cui sussistono notevoli pressioni commerciali (come, ad esempio, obiettivi di elevati proventi o flussi di cassa, date di esecuzione prossime o clausole restrittive sui reclami contrattuali), che inducono funzionari e dipendenti a ricorrere alla corruzione legata alle tangentitangenti e/o alla frode, al fine di raggiungere gli obiettivi od ottenere l’approvazione dei reclami, e in cui i quadri aziendali chiudono un occhio di fronte a questa forma di corruzione.
-
Incentivi alla corruzione: Se lavora in un’organizzazione in cui i premi elevati e/o le probabilità di avanzamento sono strettamente legati al successo o ai proventi contrattuali, cosicché funzionari e dipendenti sono tentati di ricorrere alle tangentitangenti e/o alla frode per guadagnare premi e promozioni e questo tipo di comportamento corrotto viene tacitamente giustificato dalla politica aziendale per aumentare i proventi.
-
Mancanza di controlli aziendali adeguati: Se lavora in un’organizzazione in cui vi sono controlli anticorruzione inadeguati ed è possibile ricevere o dare tangentitangenti e commettere una frode senza essere scoperti oppure è possibile adottare pratiche scorrette (come quella di concedere o accettare una rappresentanza eccessiva), che poi conducono alla corruzione.
-
Mancanza di retribuzioni adeguate: Se lavora in un’organizzazione in cui le retribuzioni sono molto basse e c’è la possibilità di incrementare tali retribuzioni mediante la corruzione.
-
Mancanza di conoscenze: Se Lei e i Suoi colleghi non siete abbastanza consapevoli di tali azioni corrotte e del fatto che Lei stesso potrebbe incorrere in una responsabilità penale e in aspre sanzioni penali.
Ne consegue che, esattamente come si controlla il proprio ambiente di lavoro per valutare le misure di sicurezza e la presenza di possibili rischi di danni fisici personali, , sarebbe necessario anche analizzare il proprio ambiente di lavoro per valutare i fattori che possono aumentare il rischio di responsabilità penali personali e per la propria organizzazione.